Impostazioni dei cookie
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

iot viaggi
Tutte le nostre news

Le Incoronate, isole tutte da scoprire

04 Aprile 2025

Vorrei raccontarvi delle isole Incoronate, o Kornati, un parco nazionale.

Sono un arcipelago di isole nell’Adriatico, di fronte alla Dalmazia tra Sebenico e Zara, che già erano note ai tempi di Plinio il Vecchio, e sono state saltuariamente e poco abitate come rifugio dagli abitanti della terra ferma. Forse sono chiamate Incoronate perchè guardandole dal mare

si pongono come le punte di una corona ,alte a volte anche 80 metri ,sul capo del dio Mare profondo anche 100 metri, dai colori che spaziano dal blu cobalto ,al verde smeraldo, all’azzurro dell’acquamarina. Acque limpidissime. Il primo impatto visivo degli isolotti emersi vi farà pensare ad un ambiente lunare o comunque di un mondo sconosciuto. Rocce carsiche, piene di falesie, spesso di  un biancore abbagliante. Muretti di pietre a secco perfetti e regolari, che salgono sulle pendici delle colline ed uno si chiede chi possa averli costruiti con tanta certosina pazienza o a che scopo, visto che le isole sono per la maggior parte disabitate e brulle. Grotte naturali o scavate dalla bruta forza delle onde mosse e impetuose quando si scatena la bora. Natura selvaggia e stupenda  che qua e là produce un cespuglio, un rovo, un ulivo solitario. A volte una capra bela o un asino selvatico si intravede. In alto i gabbiani e qualche falchetto.

Su alcune isole ci sono sentieri naturalistici che richiedono scarpe adatte  e molta attenzione. Salendo sulla cima degli isolotti più esposti al mare aperto potreste essere fortunati e scorgere qualche megattera, o certamente i delfini. Gli odori delle isole sanno di salmastro, di terra o di fumo che proviene da qualche isolata casa di pescatori. E  sono i pescatori  che spesso hanno aperto una Konoba, piccolo ristorante /trattoria dove certamente il pesce è fresco e le aragoste invitanti. Il fondo del mare, anche a più di 5 metri potrebbe farvi vedere qualche polipo tra le posidonie, centinaia di oloturie e certamente nuoterete  in mezzo a decine di pesci curiosi. Non ci sono molti turisti alle Incoronate, perchè non ci sono  molti alloggi; si arriva via mare o generalmente si affittano le case, spesso spartane, non sempre con la luce elettrica, o con l’acqua che deve essere portata da navi cisterna.

Negozi per la passeggiata non ce ne sono, perchè è la natura padrona dell’ambiente. Purtroppo , a volte, arrivano barche locali dalla costa per chiassosi turisti giornalieri, ma la sera è di nuovo pace, odore del pesce sulla griglia, odore del mare, lenta risacca, frinire delle cicale e un cielo di stelle d’incanto.

Per il distacco dalla vita quotidiana , questo è un luogo sicuramente perfetto

Torna al blog

Contattaci

Per qualsiasi altra informazione o domanda relativa ai nostri viaggi o alle nostre offerte, utilizza il modulo di contatto qui sotto.
Per favore ruotare il dispositivo per una esperienza migliore