Capodanno in Terrasanta e Giordania
SOLD OUT
Accompagna Mons. Bruno Fasani
- Catalogo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico - stampa
Di buon mattino ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso la Stazione Porta Nuova di Verona per la partenza in autopullman riservato per l’aeroporto di Venezia. Operazioni di imbarco sul volo di linea Austrian delle ore 6.45 con scalo a Vienna e arrivo a Tel Aviv alle ore 14.45. Incontro con la guida, sistemazione sull’autopullman riservato e visita panoramica di Giaffa. Trasferimento a Nazareth lungo la Via Maris. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita ai Santuari del Lago di Tiberiade o Mare di Galilea, dove sorgono numerose località in cui fu attivo Gesù. Tra queste senz’altro la più importante è Cafarnao. Il luogo, frequentemente menzionato nei racconti evangelici, fu la base principale per Gesù durante il suo ministero in Galilea al punto che la si definisce la «sua città». Qui si ammireranno preziosissimi resti archeologici, primi fra tutti quelli della casa di Pietro. Tappa in località Tabga e alla Chiesa del Primato di Pietro, che commemora il ricordo della terza apparizione di Gesù risorto ai discepoli e il conferimento del primato a Pietro. Visita al Monte delle Beatitudini e all’omonimo santuario, dove viene ricordato il «discorso della montagna». S. Messa. Pranzo in ristorante. Rientro a Nazareth e visita alla Basilica dell’Annunciazione, la moderna chiesa cattolica costruita sui resti di precedenti chiese, bizantina e crociata. Essa custodisce la grotta nella quale la Vergine Maria ricevette l’annuncio dall’Arcangelo Gabriele. Tappa al piccolo museo dell’antico villaggio di Nazareth con il Kaire Maria, alla Chiesa di San Giuseppe e alla Chiesa ortodossa di San Gabriele detta anche «Fontana della Vergine». Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Madaba e visita della chiesa ortodossa di S. Giorgio, dove si trova il famoso mosaico del VI secolo raffigurante la mappa della Palestina. Proseguimento per Jerash, Gerasa, la più antica colonia romana del Medio Oriente, di fondazione ellenistica che fino al periodo bizantino fu importante incrocio di commercio e di scambi. Si possono ammirare il teatro, il Foro, la Via delle Colonne, il Tetrapilo, il tempio di Zeus. Dopo la visita del sito, pranzo in ristorante e partenza per Amman. Visita panoramica della città: la Cittadella, il Tempio di Ercole, il Teatro Romano. Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Petra. Seguendo il “Siq”, suggestivo e stretto canyon naturale tra le rocce, si accede a quella che fu la capitale del regno dei nabatei costruita in strategica posizione lungo le rotte delle carovane tra la Mesopotamia e l’Egitto. Sosta al Khazneh, la più fastosa tomba di Petra, quindi continuazione verso il “Luogo elevato” ed il Deir, che domina paesaggi affascinanti e sorprendenti. Proseguimento della visita con le costruzioni sepolcrali scavate nell’alta roccia di El Khubtha: la tomba palazzo, la tomba corinzia, la tomba a piani trasformata in cattedrale nel VI secolo. Visita del sito e pranzo in ristorante. S. Messa. Rientro in albergo ad Amman, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il Monte Nebo da dove Mosè vide la Terra promessa. Visita ai resti della chiesa e del monastero, decorati con bellissimi mosaici bizantini. S. Messa. Proseguimento per il rientro in Terrasanta e arrivo a Gerico, considerata la più antica città del mondo, con sosta presso un albero di sicomoro per ricordare l’incontro di Gesù con Zaccheo. Pranzo al Mosaic Center e incontro con una interessante realtà locale. Sistemazione in hotel a Betlemme, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Betlemme con la Basilica della Natività, luogo della nascita del Messia. L’autenticità di questo luogo santo gode di un’attestazione letteraria, storica, e devozionale, di assoluta certezza e il suo fulcro, attorno al quale furono costruite le varie basiliche, è una grotta venerata da secoli come il luogo preciso in cui Gesù è nato da Maria. Tappa al Campo dei pastori nella località di Beit Shaour. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio salita al Monte degli Ulivi per visitare il sito dell’Ascensione. Discesa a piedi fino alla chiesa francescana del Dominus Flevit, dove Gesù pianse su Gerusalemme e da dove si gode la vista più bella sulla Città Santa. Continuazione per il Getsemani e il Giardino degli Ulivi dove si trova la «Basilica dell’Agonia» che custodisce una parte della roccia che la tradizione dice essere quella dove Gesù pregò e sudò sangue la notte del suo arresto. Ultime visite alla Tomba della Madonna ed alla Grotta della Cattura di Gesù. S. Messa. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita al quartiere ebraico, Muro del Pianto che sosteneva la spianata del Tempio e Chiesa di Sant’Anna, splendida chiesa crociata del XII secolo eretta sul tradizionale luogo della nascita della Vergine Maria e che si trova appena accanto alla Piscina di Bethesda, che si crede essere il luogo in cui Gesù guarì il paralitico. Visita al Cenacolo, il luogo dell’Ultima Cena e della Pentecoste, la cui autenticità è sostenuta da una tradizione molto antica. Tappa alla vicina Chiesa di San Pietro in Gallicantu. Se le condizioni lo consentiranno, visita alla Spianata del Tempio o Spianata delle Moschee, cuore della religione ebraica dal tempo di Davide e Salomone, e ora nobile recinto sacro per l’Islam. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio: Chiesa della Flagellazione, Via Dolorosa e il Santo Sepolcro, il più sacro luogo cristiano della terra, che comprende il Golgota o Calvario dove Gesù fu crocifisso e la Tomba, dove fu sepolto. S. Messa. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto a Tel Aviv e operazioni d’imbarco sul volo di linea Austrian delle ore 15.40 con scalo a Vienna e arrivo a Venezia alle ore 21.35. Rientro a Verona in autopullman riservato.
- Trasferimento in autopullman privato da Verona all’aeroporto di Venezia e ritorno;
- Viaggio aereo con voli di linea Austrian*, inclusi bagaglio e tasse aeroportuali al valore attuale;
- Sistemazione in hotel 4 stelle, camere a due letti con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa come da programma dalla cena del primo alla colazione dell’ottavo giorno di viaggio;
- Visite ed escursioni in autopullman con guida locale parlante italiano;
- Auricolari collegati al microfono della guida;
- Ingressi inclusi ove previsti;
- Tasse di frontiera e visto giordano;
- Assicurazione D10 AXA sanitaria/bagaglio.
- Borsa da viaggio e materiale illustrativo.
* Una volta confermato il gruppo, valuteremo se più conveniente il volato EasyJet diretto da Malpensa:
28/12 MALPENSA 13.45 TEL AVIV 18.40
04/01 TEL AVIV 19.40 MALPENSA 23.00
- Mance € 60 a persona (da corrispondersi in contanti prima della partenza), bevande, extra personali in genere e quanto non indicato alla quota comprende;
- Supplemento camera singola € 400 totali;
- Assicurazione facoltativa AXA contro i rischi di annullamento viaggio – da richiedersi all’atto dell’iscrizione.
- Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso del passaporto individuale valido (almeno 6 mesi oltre alla data di partenza). Una fotocopia del passaporto dovrà essere consegnata 1 mese prima della partenza per il conseguimento del visto collettivo giordano.
- La quota di partecipazione è calcolata sulla base delle tariffe Aeree ed al valore dei cambi (€ 1,00 = USD 1,08) alla data del lancio della iniziativa. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione.
- A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme degli orari di convocazione e operativi di volo, strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili sui Paesi).
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|