NORVEGIA – Viaggio nei Fiordi
- Viaggi di gruppo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico - stampa
Riunione dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Venezia Tessera. Operazioni di imbarco sul volo per Oslo, via Francoforte. All’arrivo trasferimento con pullman riservato in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Oslo con bus riservato e guida locale in lingua italiana. Visiterete il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Sarà possibile ammirare dall’esterno il Palazzo Reale, il Palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus.
Al termine della visita tempo a disposizione e pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il cuore della Norvegia con sosta per la visita esterna della Stavkirke di Ringebu.
Arrivo nella regione di Otta e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza attraverso scenari mozzafiato per la deliziosa cittadina di Ålesund, una vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro e che vive di attività pescherecce. Durante il tragitto, condizioni meteo permettendo, passeremo attraverso la famosa strada panoramica Trollstigen.
Dopo una sosta panoramica presso l’Aksla Viewpoint, arrivo in città nel pomeriggio e tempo a disposizione per la scoperta di questo gioiello della Norvegia.
Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Ørsneset. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “Velo della Sposa” e delle “Sette Sorelle”.
Arrivo a Geiranger e continuazione via Stryn fino a raggiungere il ghiacciaio Briksdal. Sosta per ammirare il ghiacciaio e possibilità di effettuare l’escursione opzionale sulle Troll Cars.
Proseguimento e arrivo a Skei.
Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Dragsvik e attraversamento del fiordo fino a Vangsnes.
Proseguimento attraverso la E13 e la spettacolare Stalheimskleiva fino a Gudvangen. Imbarco per esplorare il Nærøyfjord grazie ad una minicrociera su navi Premium di ultimissima generazione, che utilizzano un motore ibrido per addentrarsi nei punti più vulnerabili e spettacolari del fiordo nel massimo rispetto dell’ambiente. Sbarco a Flåm.
Escursione (facoltativa) a bordo della Flåmsbana: uno dei gioielli ferroviari della Norvegia, offre ai viaggiatori un’esperienza indimenticabile che combina paesaggi mozzafiato con una ricca storia.
Arrivo a Voss e proseguimento in bus per Bergen, la “Perla dei fiordi”.
Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita panoramica con guida locale di Bergen, circondata da montagne e fiordi tra cui il Sognefjord, il più lungo e profondo di tutto il Paese.
Partenza per Geilo lungo la costa del Fiordo di Hardanger. Dopo alcune soste panoramiche presso le spettacolari cascate di Steinsdalsfossen e Vøringsfossen arrivo a Geilo, famosa località sciistica.
Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Oslo attraverso l’altopiano di Hardangervidda. Arrivo a Oslo in tempo per completare con l’accompagnatore locale la visita della capitale norvegese e avere del tempo libero.
Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino breve tempo a disposizione e in tempo utile trasferimento all’aeroporto di Oslo. Operazioni di imbarco sul volo di rientro per Venezia, via Francoforte.
All’arrivo nello scalo veneto operazioni di sbarco e proseguimento con pullman riservato per le rispettive località di origine.
- Viaggio aereo con voli di linea Lufthansa, Venezia/Francoforte/Oslo e ritorno;
- Franchigia bagaglio Kg 23 in stiva;
- Sistemazione in alberghi 3/4 stelle, in camere a due letti con servizi privati;
- Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena) bevande escluse;
- Visite ed escursioni in autopullman GT riservato dal 2° al 7° giorno di viaggio;
- Trasferimenti con bus privato da/per l’aeroporto di Oslo;
- 2 mezze giornate di guida locale parlante italiano a Oslo e Bergan;
- Servizio di guida/accompagnatrice parlante italiano dal 2° al 7° giorno di viaggio;
- Crociera sul Geriengerfjord: Hellesylt – Gerianger;
- Crociera nel Naroyfjord su nave Premium: Gudvangen – Flam;
- Traghetti o pedaggi per il ponte come da programma;
- Accompagnatore IOT per tutta la durata del viaggio;
- Assicurazione sanitaria e bagaglio Allianz Global Assistance (max spese mediche € 30,000);
- Materiale illustrativo e omaggio IOT.
- Tasse aeroportuali € 91,00 (alla data di lancio dell’iniziativa);
- Supplemento camera singola € 470,00;
- Polizza facoltativa contro i rischi di annullamento viaggio (da richiedere all’atto dell’iscrizione*);
- Bevande, pranzi, mance, facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende.
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
DOCUMENTI
Pur non aderendo all’UE, dal 2001 la Norvegia fa parte dei Paesi dell’area Schengen. I documenti di viaggio e di riconoscimento accettati sono il passaporto oppure la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza nel Paese. In alcuni casi (transazioni bancarie, bonifici, etc.) è obbligatorio esibire il passaporto.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
TRASFERIMENTO
Il trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone per/dall’aeroporto, se richiesto, sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti che lo richiedono ed indicativamente oscillerà tra euro 80,00 e 90,00 a persona.
ACCONTO E SALDO
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 800 a persona.
Il saldo un mese prima della partenza a ricezione dell’estratto conto. A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme degli orari di convocazione e operativi di volo, strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
Min. 25 pax
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Min. 25 pax € 2.380,00
Min. 20 pax € 2.680,00
La quota di partecipazione è calcolata sulla base delle tariffe aeree, tasse aeroportuali, carburante alla data del lancio della iniziativa (23/12/2024). Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificheranno delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione entro 21 giorni dalla partenza. Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 24 Luglio | A: 31 Luglio | Partenza: Venezia | a partire da 2.380,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|