ARMENIA
- Viaggi di gruppo
-
6 giorni
5 notti -
invia ad
un amico - stampa
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti e partenza in pullman riservato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni d’imbarco sul volo diretto delle 15.50 per Yerevan. Cena libera. Arrivo alle 22.00 (ora locale, durata volo 4 ore). Disbrigo delle formalità doganali.
Incontro con la guida e trasferimento in hotel per sistemazione e pernottamento.
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città. Visita del museo all’aperto Cascade.
Proseguimento per l’Istituto dei manoscritti Matenadaran, che custodisce più di 17.000 manoscritti e circa 100.000 documenti d’archivio, medievali e moderni.
Pranzo in ristorante.
Partenza per la visita alle rovine della chiesa di Zvartnots, particolarmente famosa per le sue peculiarità architettoniche. Sosta alla chiesa di Santa Hripsime. Il tour si conclude con la visita a Echmiadzin, cuore religioso della nazione. Questo luogo è il centro spirituale della Chiesa Armena e sede del Katolicos, la più alta autorità religiosa del paese.
Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza verso la regione dell’Ararat e mattinata dedicata alla visita del monastero di Khor Virap, situato in una valle a sud della città, alle cui spalle si erge, maestoso, il monte Ararat. La leggenda vuole che qui San Gregorio sia rimasto imprigionato per 12 anni in un pozzo perché praticava il cristianesimo.
Proseguimento per la regione di Vayots Dzor per la visita al bellissimo monastero di Noravank e al sito archeologico di Areni.
Pranzo in una tipica azienda vinicola armena con degustazione dei vini locali.
Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo e partenza per il monastero di Haghartsin a Dilijan.
Pranzo in ristorante.
Proseguimento per il lago Sevan, uno dei più grandi in Eurasia, a 1900 metri sul livello del mare. Visita ai monasteri di St. Karapet e St. Arakelots. Sosta per visitare Noraduz nel cui cimitero sono presenti numerosissimi “khatchkar” (pietre croci, una delle manifestazioni più originali della cultura e costume religioso armeno).
Rientro a Yerevan.
Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza verso il nord per la regione di Lori, una delle più pittoresche zone montagnose dell’Armenia, ricca di fiumi e foreste.
Prima delle visite sosta in villagio di Molokani (minorità russa) per un thè speciale.
Proseguimento per la visita del complesso del monastero di Haghpat. Fondato nel 976 d.C., dall’XI secolo furono aggiunti ulteriori edifici che circondano la cattedrale di San Nishan: la chiesa di San Gregorio e della Santa Vergine (1005), San Nishan (1201), il grande chiostro (1275), la biblioteca ed il campanile.
Proseguimento per il Monastero di Sanahin, il maggior centro religioso e culturale degli armeni nel periodo medievale.
Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il Tempio Garni. A nord-est si trova un magnifico monumento d’architettura medievale armeno: il monastero Geghard, iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Visita al Museo e Memoriale del Genocidio.
Pranzo in corso di visite.
Proseguimento per il “Gum”, pittoresco mercato coperto di frutta, verdura, spezie e formaggi. Tappa alla più grande chiesa armena Grigor Lousavorich, inaugurata da Sua Santità Giovanni Paolo II che vi ha portato le reliquie di S. Gregiorio, L’illuminatore dalla chiesa armena, dalla Chiesa di S. Gregorio Armeno a Napoli.
Dopo cena trasferimento all’aeroporto di Yerevan ed operazioni d’imbarco sul volo diretto delle 22.35 con arrivo a Malpensa alle 01.10 (ora locale).
Rientro in pullman privato ai punti di partenza.
- Trasferimento in pullman privato per l’aeroporto di Milano Malpensa e ritorno;
- Viaggio aereo con voli diretti Wizzair*, tasse aeroportuali e bagaglio incluso;
- Visite ed escursioni in pullman riservato con guida locale accompagnatrice parlante italiano;
- Ingressi come da programma;
- Auricolari;
- Sistemazione in hotel 4* a Yerevan, in camere a due letti con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dalla colazione del secondo alla cena dell’ultimo giorno di viaggio;
- ½ litro d’acqua e caffè armeno o thè inclusi;
- Assicurazione sanitaria e bagaglio Allianz Global Assistance;
- Materiale illustrativo e omaggio IOT.
* I voli diretti operati dalla Compagnia low cost Wizz Air non concedono opzioni e i biglietti vanno acquistati quando il gruppo è consolidato e si è regolarmente iscritto. Si richiede, quindi, di versare l’acconto il prima possibile, a conferma della propria partecipazione, per consentire l’acquisto tempestivo dei voli. Nella quota è stato considerato il costo medio attuale di € 350 a persona. L’importo esatto della tariffa e la disponibilità di posti potrebbero variare.
- Supplemento camera singola € 280 totali;
- Polizza facoltativa contro i rischi di annullamento viaggio (da richiedere all’atto dell’iscrizione*);
- Bevande, mance, facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende.
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
IMPORTANTE
L’Armenia è un paese montuoso. L’itinerario si snoda su altitudini che variano dagli 800 a quasi 2.000 metri, ma non prevede passeggiate faticose. I primi giorni trascorsi a Yerevan consentiranno un graduale acclimatamento.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso del passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
ACCONTO E SALDO
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 500 a persona.
Il saldo un mese prima della partenza a ricezione dell’estratto conto. A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme degli orari di convocazione e operativi di volo, strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
Minimo 25 partecipanti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Minimo 25 partecipanti: EURO 1.540 a persona
La quota di partecipazione è calcolata sulla base delle tariffe aeree, tasse aeroportuali, carburante alla data del lancio della iniziativa (31/12/2024). Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione entro 21 giorni dalla partenza. Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 02 Ottobre | A: 07 Ottobre | Partenza: Lonato | a partire da 1.540,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|