
Campania
NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA
Viaggi di gruppo
NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA
-
Viaggi di gruppo
-
6 giorni
5 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Di primo mattino ritrovo dei Sigg. Partecipanti e trasferimento in pullman riservato per la Stazione di partenza. Viaggio in treno per Napoli.
Incontro con la guida e pranzo in ristorante con menù tipico napoletano.
Visita alla Napoli monumentale: Castel dell’Ovo, Maschio Angioino, Galleria Umberto, Piazza Plebiscito e visita interna al Palazzo Reale (incluso).
Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita dei maggiori monumenti del centro storico di Napoli.
Da Piazza del Gesù passeggiata a piedi per la “Spaccanapoli” con visita alla Chiesa del Gesù Nuovo, al Chiostro di Santa Chiara (incluso) con i caratteristici muretti ornati di maioliche e all’imponente struttura della chiesa di San Domenico Maggiore.
Sosta per ammirare i magnifici capolavori presenti nella Cappella Sansevero (inclusa), che custodisce l’affascinante scultura marmorea del Cristo Velato, e al Duomo con la Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro (inclusa).
Lambendo la zona universitaria si raggiungerà il noto e caratteristico borgo di San Gregorio Armeno con le sue caratteristiche botteghe uniche per la tradizione dei presepi.
Pranzo in pizzeria tipica.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Salerno per un’intera giornata dedicata all’affascinante escursione lungo la Costa Amalfitana. Imbarco per Positano.
All’arrivo, visita panoramica del caratteristico centro e tempo libero per qualche foto dal Belvedere di Positano, dove si gode una stupenda veduta del golfo e del paese.
Proseguimento in barca per Amalfi, visita al maestoso Duomo di S. Andrea con il chiostro (incluso) e pranzo in ristorante.
Tempo libero per lo shopping.
Imbarco per il rientro a Salerno.
Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della Reggia di Caserta e dei suoi giardini (inclusi). Si tratta di una delle residenze reali più imponenti d’Europa, costruita per volere dei Borbone. Il suo maestoso palazzo, con oltre 1.200 stanze, è un capolavoro di architettura barocca, mentre i suoi giardini sono un esempio straordinario di arte paesaggistica. Estesi su 120 ettari, i giardini comprendono fontane, statue e un grande viale centrale che conduce a un elegante cascata.
Pranzo in ristorante.
Pomeriggio dedicato al completamento delle visite di Napoli e alla Napoli Sotterranea (inclusa), un’esperienza affascinante che, attraverso un labirinto di cunicoli e antiche cavità scavate nel tufo, permette di scoprire come questi spazi siano stati utilizzati nel corso dei secoli per scopi diversi, come rifugi, acquedotti e persino botteghe artigiane.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo e partenza per Pompei. Visita agli scavi archeologici (inclusi), centro archeologico fra i più famosi del mondo che offre un impressionante quadro della topografia e della vita di una città romana. Il percorso avrà inizio dal Foro Romano, centro della vita pubblica e religiosa, la Via dell’Abbondanza, le terme, le Lupanare.
Pranzo in ristorante.
Al termine devozioni al Santuario della Madonna del Rosario. Proseguimento per la visita panoramica di Sorrento. Il centro storico mostra ancora il tracciato ortogonale delle strade di origine romana con cardi e decumani, mentre è circondato dalle mura cinquecentesche. Passeggiata tra vicoletti e botteghe di prodotti tipici locali.
Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Sant’Elmo (incluso), castello medievale, adibito a museo, sito sulla collina del Vomero.
Al termine visita della Certosa e Museo San Martino (inclusi) che, divenuta proprietà dello Stato, venne destinata a museo ed aperta al pubblico nel 1867.
Pranzo in ristorante e trasferimento alla Stazione per il viaggio di rientro in treno.
All’arrivo trasferimento in pullman riservato alle località di partenza.
- Trasferimento andata/ritorno in pullman alla stazione ferroviaria di Brescia;
- Viaggio in treno per Napoli e ritorno*;
- Tour in pullman locale, inclusi parcheggi e ZTL;
- Visite ed escursioni con guide locali parlanti italiano;
- Ingressi come da programma con radioguide auricolari;
- Passaggi marittimi in Costiera Amalfitana: Salerno/Positano-Positano/Amalfi-Amalfi/Salerno;
- Sistemazione in albergo 4 stelle, in camere a due letti con servizi privati;
- Tasse di soggiorno;
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno di viaggio;
- Bevande ai pasti (1/4 vino+1/2 minerale);
- Pranzo in ristorante con menù tipico napoletano e in pizzeria tipica;
- Assicurazione sanitaria e bagaglio Allianz Global Assistance;
- Materiale illustrativo e omaggio IOT.
* Nella quota è stato considerato il costo medio attuale di € 150 a persona, ma le tariffe e gli orari di Novembre non sono ancora stati caricati pertanto potrebbero esserci variazioni alla conferma (previo avviso).
- Supplemento camera singola € 210 totali (su richiesta, disponibilità limitata);
- Polizza facoltativa contro i rischi di annullamento viaggio (da richiedere all’atto dell’iscrizione*);
- Caffè, mance, facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende.
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso della carta d’identità valida e della tessera sanitaria.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
ISCRIZIONE
Iscrizioni aperte fino al 18/04 (e comunque ad esaurimento dei posti disponibili).
ACCONTO E SALDO
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 350 a persona e copia del documento con cui si viaggia.
Il saldo verrà richiesto entro il 26 settembre. A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme degli orari di convocazione e operativi di volo, strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
Minimo 40 partecipanti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Minimo 25 partecipanti: EURO 1.450 a persona
Minimo 30 partecipanti: EURO 1.420 a persona
Minimo 40 partecipanti: EURO 1.360 a persona
La quota di partecipazione è calcolata sulla base delle tariffe carburante alla data del lancio della iniziativa (13/02/2025). Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione entro 21 giorni dalla partenza. Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 04 Novembre | A: 09 Novembre | Partenza: LONATO | a partire da 1.360,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|