
Canada
Le meraviglie del Canada Occidentale
Viaggi di gruppo
Le meraviglie del Canada Occidentale
Accompagna Mons. Bruno Fasani
-
Viaggi di gruppo
-
13 giorni
12 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo dei Signori Partecipanti presso la Stazione Porta Nuova di Verona e partenza in pullman riservato per l’aeroporto di Venezia. Operazioni di imbarco sui voli Lufthansa per Calgary delle 10.55 con scalo a Francoforte alle 12.25. Ripartenza alle 13.30.
Pasti a bordo.
Arrivo alle 15.05, incontro con la guida, sistemazione sul pullman riservato e trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con un tour orientativo di Calgary. Una città moderna e vibrante, Calgary è famosa in tutto il mondo per aver ospitato le Olimpiadi invernali del 1988.
È il punto di partenza ideale per un viaggio verso le Montagne Rocciose. Visita di Stephen Street, Olympic Plaza, Calgary Tower e, se il tempo lo permette, dello Stampede, il famoso spazio per festival che ospita una varietà di spettacoli annuali. Salita sulla Calgary Tower (incluso) per una vista mozzafiato della città, a 191 metri di altezza.
Pranzo.
Nel pomeriggio, visita al Sam Center (incluso) che racconta la storia dello Stampede attraverso vari media: mostre, esperienze digitali immersive, momenti guidati e uno spazio per oggetti e archivi. È un luogo unico animato da esposizioni affascinanti, spazi di apprendimento vivaci e storie coinvolgenti, tutto reso vivo grazie alla conoscenza, calore e ospitalità dei volontari e dipendenti del Sam.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per scoprire la città.
Partenza verso le vastissime praterie, le magnifiche Montagne Rocciose e il Parco Nazionale di Banff (incluso).
Sosta lungo il tragitto nel cuore della Ranch Country per un pranzo barbecue.
Proseguimento verso il famoso Lago Louise (incluso). Continuazione verso il Lago Moraine (incluso) da dove si potranno ammirare le famose Vette Wenchemntka. All’arrivo visita di Banff e dintorni: Tunnel Mountain, Bow Falls, Banff Springs Hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino verso il Parco Nazionale di Jasper (incluso) lungo una delle strade montane più spettacolari del Nord America, la Icefields Parkway, con soste panoramiche al Lago Peyto e al Lago Bow, con il ghiacciaio Crowfoot che si staglia sullo sfondo.
Pranzo in un ristorante ad alta quota.
A seguire, escursione sul ghiacciaio Athabaska (Icefields Columbia) a bordo di un gigantesco snowcoach (incluso).
Proseguimento per Jasper con sosta alle cascate Athabasca.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Blue River per una crociera di un’ora alla scoperta della fauna selvatica, in particolare orsi, ammirando un panorama mozzafiato.
Pranzo lungo il tragitto.
Arrivo al Wells Gray Provincial Park (incluso) dove si potranno ammirare le Helmcken Falls che scendono per 142 metri in un canyon di formazione vulcanica. Arrivo a Sun Peaks in serata.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Whistler, sede dei Giochi Olimpici Invernali del 2010 con Vancouver.
Questa zona è caratterizzata dalla presenza di ranch di bestiame e fattorie di ortaggi, oltre che numerosi vigneti con produzione di vino di qualità. La zona è anche famosa per i suoi minerali.
Pranzo lungo il tragitto.
Sosta al Marble Canyon, lungo la via dei cercatori d’oro, e ai laghi Seton e Duffey. Arrivo a Whistler.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Victoria lungo la famosa “Sea to Sky Highway”, passando accanto a ripide scogliere e alle acque scintillanti di Howe Sound. Sosta lungo il percorso alle Cascate Shannon.
Pranzo lungo il tragitto.
Arrivo a Tsawwassen per prendere il traghetto verso Swartz Bay, sull’Isola di Vancouver.
Proseguimento verso Victoria. All’arrivo, tour orientativo della capitale della British Columbia e «Città dei Giardini», con visita ai Parliament Buildings, Empress Hotel, Beacon Hill Park, Chinatown, ecc.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con la visita ai Butchart Gardens (incluso), un paradiso floreale di fama mondiale.
Creati su una ex cava, offrono una grande varietà di fiori e paesaggi mozzafiato che cambiano con le stagioni. I giardini includono temi distinti come il Giardino Giapponese e il Giardino delle Rose, oltre a pittoreschi laghetti.
Partenza lungo la costa ovest dell’Isola di Vancouver verso Campbell River.
Pranzo lungo il tragitto.
Sosta a Duncan, la città dei totem, per ammirare le opere degli artigiani locali, tra cui oltre 40 totem scolpiti sparsi per la città.
Continuazione per Chemainus e visita alla galleria all’aperto con i murales dipinti, famosi nel centro della città.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta della fauna locale a bordo di un gommone Zodiac: orsi neri a riva, salmoni, delfini che amano giocare tra le onde delle imbarcazioni, foche che migrano da settembre a novembre, aquile reali.
Pranzo.
Pomeriggio libero per relax e per scoprire le meraviglie di Campbell River.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento per prendere il traghetto da Nanaimo verso Vancouver.
Pranzo lungo il tragitto o a bordo.
All’arrivo, tempo libero per passeggiare per la città di Vancouver.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Tour orientativo di Vancouver, una delle città più straordinarie della costa del Pacifico.
Il tour include il centro città, Prospect Point e Gastown. Pranzo. Dopo pranzo, partenza verso North Vancouver.
Prima sosta a Stanley Park e attraversamento dello storico Lions Gate Bridge verso la North Shore di Vancouver. Ingresso al Capilano Suspension Bridge Park (incluso), per vivere l’emozione della natura circostante camminando sopra una foresta di cedri secolari e al fiume Capilano. Rientro a Vancouver.
Cena di arrivederci e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Check-out e tempo a disposizione.
Pranzo e trasferimento all’aeroporto di Vancouver per l’imbarco sul volo delle 16.15.
Scalo a Francoforte alle 11.00. Ripartenza alle 12.20 e arrivo a Verona alle 13.40.
Trasferimento in pullman riservato alla Stazione Porta Nuova di Verona.
- Trasferimento in autopullman privato all’aeroporto Marco Polo di Venezia e ritorno da Verona;
- Viaggio aereo con voli di linea Lufthansa, bagaglio 23 kg;
- Trasferimenti in pullman locale e traghetti;
- Visite ed escursioni con guida accompagnatrice locale parlante italiano;
- Ingressi come da programma;
- Sistemazione in alberghi 3/4 stelle (class. locale), in camere doppie con servizi privati (camere a due letti su richiesta);
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno di viaggio;
- Acqua minerale ai pasti, caffè o the;
- Autorizzazione eTA (circa 7 dollari canadesi);
- Assicurazione sanitaria e bagaglio Allianz Global Assistance;
- Materiale illustrativo e omaggio IOT.
- Tasse aeroportuali al valore attuale € 410 a persona;
- Supplemento camera singola € 1.750 totali;
- Mance € 50 a persona (da raccogliere in contanti al momento del saldo);
- Polizza facoltativa contro i rischi di annullamento viaggio (da richiedere all’atto dell’iscrizione*);
- Bevande e pasti non menzionati, facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende.
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è necessario essere in possesso del passaporto individuale con validità pari almeno alla durata del soggiorno e l’agenzia provvederà alla richiesta online dell’Electronic Travel Authorization (eTA). L’eTA sarà collegata elettronicamente al passaporto del richiedente e sarà valida per cinque anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa interviene prima. L’autorizzazione “eTA” non garantisce, tuttavia, l’automatica ammissione in territorio canadese, che è lasciata alla discrezionalità delle competenti Autorità doganali e di frontiera.
Per qualsiasi informazione consigliamo di monitorare il sito della Farnesina https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CAN
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
ISCRIZIONE
Iscrizioni entro il 6 GIUGNO – e comunque fino ad esautimento dei posti disponibili
ACCONTO E SALDO
All’atto dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 2.000 a persona; un secondo acconto di € 2.000 a persona è richiesto entro il 4 Luglio. Il saldo sarà da versare entro l’ 1 Agosto a ricezione dell’estratto conto finale; a ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme degli orari di convocazione e operativi di volo, strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
Minimo 35 partecipanti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Minimo 35 partecipanti: EURO 6.040 a persona
La quota di partecipazione è calcolata sulla base delle tariffe aeree, tasse aeroportuali, carburante, valore dei cambi (€ 1 = 1,53 CAD) alla data del lancio della iniziativa (05/03/2025). Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione. Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 15 Settembre | A: 27 Settembre | Partenza: Verona | a partire da 6.040,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|