
Spagna
BARCELLONA
Viaggi di gruppo
BARCELLONA
Accompagna Mons. Bruno Fasani
-
Viaggi di gruppo
-
4 giorni
3 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Verona per le operazioni d’imbarco sul volo diretto delle ore 14.55 per Barcellona.
Pranzo libero.
Arrivo alle 16.35, incontro con la guida e sistemazione sul pullman riservato per una prima visita panoramica di questa città affascinante e ricca di storia.
Trasferimento in hotel per sistemazione, cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Sagrada Familia (inclusa), un capolavoro dell’architettura moderna progettato da Antoni Gaudí.
Iniziata nel 1882 e ancora in costruzione, è famosa per il suo design unico e innovativo, che combina elementi gotici e Art Nouveau. L’interno è altrettanto straordinario, con colonne che ricordano alberi e un gioco di luce creato dalle vetrate
colorate. Con le sue torri svettanti e i dettagli intricati, è diventata un simbolo iconico di Barcellona e un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita di Parc Güell (incluso), un parco pubblico progettato sempre da Gaudí tra il 1900 e il 1914. Famoso per le sue strutture fantasiose e colorate, tra le sue attrazioni principali ci sono il famoso serpente mosaico, le colonne a forma di albero e il grande spazio panoramico, noto come la “Terraza”, che offre una vista spettacolare sulla città.
Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.
NOTA: Troveremo sicuramente difficile reperire i biglietti d’ingresso alla Sagrada Familia. Faremo il possibile e, nel caso in cui dovessero esaurirsi, potremmo fare richiesta direttamente alla Sagrada Familia, che potrebbe confermare o meno la disponibilità fino a 48 ore prima della visita.
Prima colazione in hotel. In mattinata passeggiata lungo il Paseo de Gracia per la visita a Casa Milà/La Pedrera (inclusa) e Casa Batlló (inclusa), splendidi capolavori di Gaudí.
Casa Batlló è un esempio emblematico dello stile modernista catalano: la facciata è caratterizzata da forme ondulate e colori vivaci, con dettagli in ceramica e vetro che creano un effetto quasi marino. Gli interni sono altrettanto affascinanti, con stanze dalle linee fluide e un uso innovativo della luce naturale.
Casa Milà è famosa per la sua facciata in pietra ondulata e per il suo design audace, che sfida le convenzioni architettoniche. La casa è nota per il suo sistema di ventilazione innovativo e per gli interni spaziosi. Il tetto è un’altra delle sue attrazioni, con camini unici che sembrano sculture.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita al Parc de la Ciutadella, uno dei parchi più emblematici di Barcellona, situato nel cuore della città. Originariamente costruito come una cittadella militare nel XVII secolo, oggi è un’oasi di tranquillità e bellezza. All’interno si trovano la Fontana del Labirinto, progettata da Gaudí, il Palazzo del Parlamento, il Museo di Storia Naturale e lo Zoo.
Proseguimento per Port Vell, il porto turistico di Barcellona, che offre una bella passeggiata lungo il mare fino alla famosa Barceloneta, un luogo vivace, con numerosi ristoranti e chioschi.
Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e check-out. Visita al Pueblo Español (incluso), una ricostruzione di un villaggio tradizionale con riproduzioni di edifici storici provenienti da diverse regioni della Spagna, come la Catalogna, l’Andalusia e la Galizia. Gli artigiani locali mostrano le loro abilità, come la ceramica, la lavorazione del vetro e il tessile.
Visita panoramica del Montjuïc, una collina famosa per la sua ricca storia. I punti salienti sono il Castello, una fortezza militare che ospita un museo, i giardini, la Fontana Magica famosa per i suoi spettacoli di luci e acqua, il Museo Nazionale d’Arte della Catalogna (MNAC) e il Museo di Arte Contemporanea di Barcellona (MACBA).
Pranzo in ristorante.
Passeggiata per la Rambla, una delle strade più famose che si estende dalla Plaça de Catalunya fino al porto. Un viale vivace, animato da artisti di strada, caffè, ristoranti e negozi. Lungo il percorso, sosta al Mercato della Boqueria, al Monumento a Cristoforo Colombo e al Teatro Liceu.
Proseguimento per il Quartiere Gotico, cuore storico di Barcellona, caratterizzato da stradine strette, piazze nascoste e affascinanti edifici medievali. Visita della Cattedrale (inclusa) dedicata a Santa Eulalia, magnifico esempio di architettura gotica. La cattedrale è famosa per la sua facciata imponente, le vetrate colorate e il chiostro, dove si possono ammirare le 13 oche che rappresentano la santa.
Al termine, cena di arrivederci in ristorante e trasferimento all’aeroporto per le operazioni d’imbarco sul volo diretto delle 22.45 con arrivo a Verona alle 00.35.
- Viaggio aereo con Volotea, incluso bagaglio 10kg e tasse aeroportuali al valore attuale*;
- Visite ed escursioni in pullman riservato con guide locali parlanti italiano;
- Ingressi come da programma e radioguide auricolari (€ 126 a persona);
- Sistemazione in albergo 4 stelle, in camere a due letti con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla cena dell’ultimo giorno di viaggio;
- City Tax (€ 18,81);
- Bevande ai pasti (1/4 vino locale, 1/3 acqua minerale);
- Assicurazione sanitaria e bagaglio Allianz Global Assistance;
- Materiale illustrativo e omaggio IOT.
*I voli diretti operati dalla Compagnia low cost Volotea non concedono opzioni e i biglietti vanno acquistati quando il gruppo è consolidato e si è regolarmente iscritto. Si richiede, quindi, di versare l’acconto il prima possibile, a conferma della propria partecipazione, per consentire l’acquisto tempestivo dei voli. Nella quota è stato considerato il costo medio attuale di € 150 a persona. L’importo esatto della tariffa e la disponibilità di posti potrebbero variare (previa comunicazione).
- Supplemento camera singola € 260 totali;
- Polizza facoltativa contro i rischi di annullamento viaggio (da richiedere all’atto dell’iscrizione*);
- Mance, facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende.
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso della carta d’identità valida o del passaporto individuale valido.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
ACCONTO E SALDO
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 500 a persona e copia del documento con cui si viaggia.
Il saldo un mese prima della partenza a ricezione dell’estratto conto; a ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme degli orari di convocazione e operativi di volo, strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
Minimo 35 partecipanti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Minimo 35 partecipanti: EURO 1.380 a persona
La quota di partecipazione è calcolata sulla base delle tariffe aeree, tasse aeroportuali, carburante alla data del lancio della iniziativa (05/03/2025). Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione entro 21 giorni dalla partenza. Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 25 Maggio | A: 28 Maggio | Partenza: Verona | a partire da 1.380,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|