
Spagna
Andalusia
Viaggi di gruppo
ANDALUSIA: CORDOVA, GRANADA, RONDA E SIVIGLIA
Un viaggio fra le bellezze dell’Andalusia: l’Alcazar di Siviglia, gli splendori dell’Alhambra di Granada e la «mezquita» di Cordoba. L’Andalusia è terra unica per la sua estensione, i suoi contrasti, i suoi paesaggi e il suo immenso patrimonio culturale. Qui si sovrappongono e si mescolano la civiltà romana, fugaci apparizioni barbariche, il grande e fondamentale periodo della dominazione araba, le tradizioni della piccola ma influente comunità ebraica, la «Reconquista» dei re cattolici spagnoli, la sopravvivenza di piccoli regni islamici nella Spagna ormai cristianizzata. Il mito di al-Andalus e delle «tre culture» (araba, cristiana ed ebraica) che per un periodo lungo e felice vissero pacificamente le une accanto alle altre si rivela ogni giorno di più di grande attualità.
-
Viaggi di gruppo
-
6 giorni
5 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Alle ore 5.30 check in del volo diretto Trieste – Siviglia della Ryanair delle ore 06:55. Arrivo a Siviglia alle ore 09:50 e trasferimento a Cordova sorta sul fiume Guadalquivir che, pur essendo di antica fondazione romana, deve la propria bellezza e importanza alla dominazione araba.
Visita della celeberrima mezquita di Cordoba, il monumentale edificio di culto islamico iniziato ai tempi dell’emiro ‘Abd al-Rahmân I, via via ingrandito in età califfale e trasformato in cattedrale cristiana tra il 1523 e il 1617.
Passeggiata nel centro storico per ammirare il Ponte Romano sul fiume Guadalquivir che faceva parte della Via Augusta e la suggestiva Torre della Calahorra.
Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione. Partenza per il cuore dell’Andalusia per scoprire Ubeda, capitale del rinascimento andaluso
con un centro storico unico nel suo genere, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, e Baeza da dove ammireremo una vista mozzafiato.
Si raggiunge così Granada, città di incanto fiabesco che fu la splendida capitale dell’ultimo regno islamico in Spagna, fino alla conquista cristiana avvenuta nel 1492.
Sosta alla Puerta Elvira, il principale accesso alla città durante la dominazione islamica per iniziare a capire la storia di questa meravigliosa città.
Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Granada.
In particolare il mirabile complesso dell’Alhambra, uno dei siti archeologici più famosi del mondo.
Proseguimento con la visita della grandiosa Cattedrale, con le sue imponenti bianche torri, voluta all’inizio del Cinquecento da Carlo V per dare degna sepoltura alle spoglie dei re Cattolici Ferdinando e Isabella, suoi nonni materni, proprio nell’ultima città moresca da loro riconquistata alla fede cristiana. All’interno spicca la Cappella Reale, autentico gioiello del cosiddetto gotico isabellino che brilla per compattezza stilistica e ricchezza decorativa.
Si termina con una sosta al Monastero di San Jeronimos, suggestivo monastero risalente all’epoca dei re cattolici, dopo la resa di Granada, insidiata dalle popolazioni islamiche.
Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione. Partenza per Ronda, una delle più antiche e belle cittadine andaluse che, in parte, conserva la sua antica struttura araba. È situata su un pianoro a strapiombo verso occidente elevato a 200 metri sulla zona sottostante pianura nella regione detta Serrania. Una profonda impressionante spaccatura (tajo) su una larghezza di 60-80 metri e con uno strapiombo di 160 metri sul torrente Guadalevin divide la città in due parti unite dal Puente Nuevo costruito nel 1784-88. Altri due ponti sono: uno di costruzione romana (Puente de San Miguel) e uno di origine araba (puente Viejo) ricostruito. La città antica conserva gli edifici di origine araba con strade strette e tortuose ed è nota anche nota per avere la più antica Plaza de toros ed è famosa anche per la sua rinomata scuola di equitazione.
Partenza per Siviglia, città che non ha bisogno di presentazioni ed offre scenari incantevoli sulle rive del Gadalquivir, con i suoi giardini, i vicoli tortuosi del Barrio de Santa Cruz, un tempo Medina della città mussulmana, le sue piazze sono contornate da fastose facciate plateresche e barocche.
Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Siviglia, in particolare l’Alcazar, mirabile reggia califfale divenuto palazzo reale dei re cattolici dopo la «Riconquista», la Cattedrale, costruita tra il 1401 e il 1506 sul sito della grande moschea almohade, con il celebre campanile della Giralda (l’antico minareto) e il patio degli aranci é una delle più vaste cattedrali gotiche del mondo, ricca nel vertiginoso interno di vetrate enormi e di straordinarie opere d’arte. A seguire la Chiesa di San Salvador e passeggiata nel centro storico sino a giungere al suggestivo quartiere ebraico della «Judería».
La giornata si concluderà con una piccola crociera di un’ora sul fiume Guadalquivir il grande fiume millenario che attraversa tutta l’Andalusia.
La vista spazierà dalla Plaza de Toros, agli antichi ponti, dal mitico Barrio de Triana, ai padiglioni dell’esposizione internazionale.
Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione. Completamento della visita della città, la passeggiata ci porterà ad ammirare la Torre dell’Oro (esterno) ed il quartiere di Triana, tempo libero per visite individuali, shopping e relax.
Pranzo libero e in tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo diretto delle ore 18:00 per Treviso.
Arrivo previsto per le ore 20:45.
- Viaggio aereo “low cost” in classe economica incluso bagaglio in stiva 20 kg e borsetta o zainetto misura 40x20x25 cm) – tasse aeroportuali incluse. (Vedi nota voli)
- Pullman a disposizione dal primo all’ultimo giorno di visite.
- Ingressi e prenotazione dei musei indicati in programma. (Cordova – Moschea, Ubeda – El Salvador, Granada – Alhambra e Cattedrale con la Cappella. Ronda – Arena, Siviglia – Cattedrale – Alcazares e Casa Pilatos)
- Guide locali nelle visite ed escursioni (1 mezza giornata a Cordova, 1 mezza giornata a Ubeda e Baeza, 1 intera giornata a Granada. 1 mezza giornata a Ronda, 1 intera e 1 mezza giornata a Siviglia).
- Crociera a Siviglia. (1 ora circa) sul Guadalquivir.
- Sistemazione in alberghi 3 o 4 stelle centrali, con prima colazione a buffet giornaliera – tasse di soggiorno obbligatorie incluse. / Pasti inclusi (acqua e pane a tavola) 5 cene in albergo.
- Accompagnatore dell’agenzia (con minimo 25 partecipanti).
- Assicurazione medico e bagaglio AGA Allianz Assistance.
- Trasferimento con pullman riservato da Trieste a Ronchi e da Treviso a Trieste. (Quotazione sulla base dei partecipanti – indicativamente da 40/60 euro).
- Pasti non indicati (tutti i pranzi), bevande, facchinaggio ed extra di carattere personale. / polizza facoltativa annullamento viaggio € 60. (condizioni su richiesta).
L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato anche all’ultimo momento se le circostanze lo rendessero necessario, pur mantenendo inalterati i contenuti del programma. Il docente si riserva inoltre la possibilità di apportare piccole modifiche al programma, qualora lo ritenesse opportuno.
DOCUMENTI
La Società organizzatrice non potrà essere ritenuta responsabile nel caso di mancanza o non validità dei documenti per l’ espatrio. Invitiamo quindi a verificare la validità degli stessi prima della partenza.
VOLI
I Vostri voli Ryanair
17 ottobre TRIESTE – SIVIGLIA FR 2427 06:55 – 09:50
22 ottobre SIVIGLIA – TREVISO FR 5529 18:00 – 20:45
ACCONTO E SALDO
Primo acconto di € 400 a persona (con fotocopia del documento d’identità) all’atto d’iscrizione.
Secondo acconto di € 800 entro il 23 giugno 2025; saldo entro il 16 settembre 2025
CONDIZIONI
Aderendo al programma, si accettano automaticamente le condizioni generali di vendita di pacchetti turistici dei viaggi organizzati. Le condizioni sono disponibili on line sul sito dell’organizzatore all’indirizzo www.iot.it
Min. 35 partecipanti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Min. 35 partecipanti: 1.440,- a persona
Min. 30 partecipanti: 1.460,- a persona
Min. 25 partecipanti: 1.490,- a persona
Min. 20 partecipanti: 1.540,- a persona
Supplemento per camera singola: € 300,- per l’intero soggiorno
Assicurazione annullamento viaggi: € 60 (facoltativa)
La quota di partecipazione è subordinata al numero minimo di partecipanti indicato. In caso di mancato raggiungimento di tale numero, la stessa potrebbe subire adeguamenti che saranno comunicati entro tre settimane prima della partenza.
I voli diretti operati dalla Compagnia low cost Ryanair non concedono opzioni e quindi i biglietti vanno acquistati quando il gruppo è consolidato e si è regolarmente iscritto. Solo all’atto dell’acquisto si potrà conoscere l’ammontare esatto della tariffa e la disponibilità di posti. Nella quota è stato considerato il costo medio attuale di € 200 a persona con bagaglio 20 kg. Questo ammontare potrà essere adeguato in più o in meno al momento della prenotazione dei passaggi aerei.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 17 Ottobre | A: 22 Ottobre | Partenza: Trieste | a partire da 1.440,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|