
Bosnia-Herzegovina
Mostar e Sarajevo
Viaggi di gruppo
BOSNIA ED ERZEGOVINA – MOSTAR E SARAJEVO
Durante questo viaggio si potrà scoprire e toccare con mano gli aspetti più semplici per apprendere meglio questo bellissimo paese, formato da intricati tasselli che compongono il mosaico balcanico: ammirare paesaggi incantevoli, visitare città storiche, vedere minareti, moschee, chiese, musei, palazzi e ponti, assaporare prodotti tipici come i famosi čevapi e la rakija, assistere alle spiegazioni delle guide sulla storia antica e recente.
-
Viaggi di gruppo
-
5 giorni
4 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ore 07:00 partenza del pullman da Trieste verso la Bosnia, attraversando il confine sloveno-croato di Starod/Pasjak.
Pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio arrivo a Jajce, una tra le più graziose cittadine bosniache. In passato fu colonizzata dai Romani, nel Medioevo fu l’ultima capitale del regno di Bosnia e dalla seconda metà del Quattrocento fu in mano ottomana.
Passeggiata nel centro per ammirare i resti della fortezza del XV secolo, della Cittadella con i ruderi della Chiesa di San Luca e diverse case – esempi tipici dell’architettura popolare balcanica.
Sosta al belvedere per ammirare le due cascate alte 21 e 18 m alla confluenza dei fiumi Pliva e Vrbas.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza verso Sarajevo.
Incontro con la guida e visita della sorprendente capitale bosniaca, dove si trova la Moschea di Gazi Husrevbeg, una delle più belle di Sarajevo, la Cattedrale Cattolica, con i suoi campanili neogotici del XVI secolo, visibili praticamente da ogni punto della città, la Cattedrale Ortodossa, la più grande della città, con all’interno la mostra delle icone russe, greche e locali.
Pranzo in ristorante.
Segue passeggiata nel coloratissimo bazar ottomano Baščaršija – fulcro di commercianti, ricco di negozietti, artigiani, caffè e ristoranti.
Tempo a disposizione da trascorrere in questo affascinante luogo, quindi sistemazione in albergo.
Cena.
Pernottamento.
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Mostar, il principale centro urbano della regione della Erzegovina che giace sulle sponde del fiume Neretva, nel mezzo di una bella vallata.
Luogo d’incontro di due mondi, Oriente ed Occidente, fu reso famoso per il suo “Ponte vecchio”, simbolo della convivenza delle diverse culture e protetto dall’Unesco. Su ciascun lato del ponte si trova una torre. Nella torre chiamata Tara, a forma semicircolare, si trovava una polveriera ed un deposito di munizioni, mentre la torre Helebija accoglieva le carceri.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio passeggiata guidata nel centro storico con le incantevoli stradine lastricate, dove si trova il Kujundžiluk – una delle zone più antiche di Mostar con i laboratori artigianali del rame.
Visita alla Moschea Islamica e alla Casa Turca antica più di 350 anni, poi sistemazione in albergo.
Cena.
Pernottamento.
Prima colazione in albergo. In mattinata proseguimento del viaggio verso la Costa Dalmata, passando per Međugorje.
Nel pomeriggio arrivo lungo la Riviera di Makarska, una tra le più belle e spettacolari zone della Costa Dalmata.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza verso Trogir e visita di questa cittadina, chiamata anche “Piccola Venezia”, che sorge su un’isola, collegata alla terraferma con un ponte. Nel centro di Trogir si trovano molti edifici in stile romanico e rinascimentale e la magnifica cattedrale, proclamati Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
A fine visita inizio del viaggio di rientro con arrivo a Trieste in serata.
Fine dei nostri servizi.
- Viaggio in pullman Gran Turismo;
- Sistemazione in alberghi di cat. turistica e cat. 3*;
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno;
- Visite ed escursioni come da programma;
- Ingressi: Moschea Ethem Bej a Tirana, Fortezza di Elbasan, Monastero di San Naum a Ohrid, Museo Medievale e Moschea a Korca, Chiesa a Voskopje, parco archeologico di Bylis, Museo Onufri a Berat;
- Assistenza del nostro personale d’agenzia;
- Assicurazione medico-bagaglio e annullamento AXA;
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
- Supplemento camera singola € 112,00;
- Bevande, pranzi, mance, facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende;
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso della carta d’identità valida per l’espatrio o del passaporto individuale valido.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
ACCONTO E SALDO
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 280,00 a persona.
Il saldo un mese prima a ricezione dell’estratto conto. A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme delle strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
DETTAGLI
Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Min. 25 pax
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Min. 25 pax: € 950,00 in camera doppia
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 17 Settembre | A: 21 Settembre | Partenza: Trieste | a partire da 950,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|