BUDAPEST e PRAGA
- Viaggi di gruppo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico - stampa
Al mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza in pullman privato lungo l’autostrada Venezia Udine. Ingresso in Austria dal valico del Tarvisio e proseguimento per Graz, seconda città più grande dell’Austria famosa per la sua architettura storica che spazia dal medievale al moderno, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Sosta per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per il confine con l’Ungheria, e proseguimento del viaggio con arrivo a Keszthely, pittoresca città situata sulla sponda occidentale del Lago Balaton.
Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e check-out. Incontro con la guida e partenza lungo le ridenti località del Lago di Balaton, grande attrazione turistica per le sue spiagge, il suo clima, i suoi monumenti, ma soprattutto il suo favoloso paesaggio.
Arrivo a Budapest e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio inizio della visita guidata (senza ingressi) di una delle più belle e storiche capitali d’Europa. Il Danubio la divide in due parti collegate da più ponti: Buda, coronata da verdi cime e Pest, nell’immensa pianura. Con la sua architettura affascinante, i panorami mozzafiato e una vivace scena gastronomica, Budapest è una meta imperdibile. La città è anche un centro culturale con teatri, gallerie d’arte e festival che animano la vita locale.
Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: la cittadella situata sulla collina di Buda e il Bastione dei Pescatori (incluso) che regala una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul Parlamento, capolavoro neogotico simbolo della città. La Chiesa Matthias (inclusa) con il suo straordinario tetto colorato, il Palazzo Reale con la meravigliosa vista sul fiume e il ponte Elisabetta. La vivace Piazza degli Eroi celebra figure storiche ungheresi, mentre la Cattedrale di Santo Stefano, con la sua impressionante cupola, è dedicata al re santo che consolidò il Cristianesimo in Ungheria.
Pranzo in ristorante.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’affascinante escursione guidata in pullman con guida lungo l’Ansa del Danubio con soste lungo le rive del fiume. Visita di Szetendre, cittadina medioevale famosa per la sua Cattedrale serbo-ortodossa e il suggestivo museo delle ceramiche Kovacs Margit (incluso). Proseguimento per Visegrad, nota per i resti del Castello (incluso), ed Esztergom, storica cittadina di fronte alla riva cecoslovacca. Capoluogo della Chiesa cattolica in Ungheria, ospita la Cattedrale del Primate (inclusa).
Pranzo in ristorante in corso di visite.
Rientro a Budapest in serata.
Cena in ristorante tipico con musica. Pernottamento in hotel.
Prima colazione e check-out. Partenza per il confine con la Repubblica Ceca.
Pranzo in ristorante a Brno, centro culturale e universitario vivace. Noto per la sua architettura moderna e storica, il centro è caratterizzato da piazze affascinanti, come Piazza della Libertà, e dalla Cattedrale di San Pietro e Paolo, che offre una vista panoramica sulla città.
Partenza per Praga. All’arrivo incontro con la guida e tour panoramico della città dalla storia più che millenaria ed i suoi monumenti di ineguagliabile armonia.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e intera giornata dedicata alla visita della “Città d’Oro”. La straordinaria varietà di esperienze, etnie, lingue, stili ed atmosfere, frutto della sua ricca storia come punto focale della Mitteleuropa, conferisce a Praga un fascino profondo e irresistibile che avvolge il visitatore fin dal suo arrivo. Visita del Castello di Hradčany (incluso), imponente complesso monumentale che ospita splendidi edifici e tesori d’arte, tra cui la Cattedrale di San Vito, l’antico Palazzo Reale, la chiesa romanica di San Giorgio e il famoso vicolo d’Oro.
Proseguimento per la visita del Monastero di Strahov (incluso), del Ponte Carlo, della Torre polveriera, della chiesa di San Giorgio, di Piazza Venceslao e del quartiere di Malastrana.
Pranzo in ristorante.
Giro in battello con cena a bordo. Pernottamento.
Prima colazione e check-out. Mattinata dedicata alla visita del castello di Konopiste (incluso), a circa 50 km da Praga. Si tratta di è una storica residenza circondata da un bellissimo parco e da foreste. Costruito nel XIII
secolo, il castello è famoso per la sua architettura gotica e rinascimentale, nonché per la ricca collezione di armi, trofei di caccia e opere d’arte. Il castello è anche noto per essere stato l’ultimo luogo di residenza dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Austria, il cui assassinio a Sarajevo scatenò la Prima Guerra Mondiale.
Pranzo in ristorante e partenza per Steyr, una delle più pittoresche città dell’Austria famosa per il suo affascinante centro storico medievale arroccato ai piedi di un’altura, dove i fiumi Steyr e Enns si incontrano.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione e check-out. Partenza per Innsbruck, affascinante capoluogo del Tirolo che combina storia, cultura e bellezze naturali.
Sosta per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio viaggio di rientro con arrivo in serata.
- Viaggio in pullman Gran Turismo, inclusi i pedaggi autostradali;
- Visite ed escursioni con guida locale parlante italiano;
- Ingressi come da programma;
- Radioguide auricolari;
- Sistemazione in hotel 4/5*, in camere a due letti con servizi privati;
- Acqua ai pasti;
- Tasse di soggiorno;
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno di viaggio;
- Assicurazione sanitaria e bagaglio Allianz Global Assistance;
- Materiale illustrativo e borsa IOT.
- Supplemento camera singola € 400 totali;
- Bevande alcoliche e caffè;
- Polizza facoltativa contro i rischi di annullamento viaggio (da richiedere all’atto dell’iscrizione*);
- Mance, facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende.
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso della carta d’identità valida e della tessera sanitaria.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
ACCONTO E SALDO
Per confermare è necessario richiedere e compilare la scheda di prenotazione, versare un acconto di € 500 a persona e consegnare una copia del documento valido.
Il saldo è richiesto entro il 16 Aprile a ricezione dell’estratto conto finale. A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme degli orari di partenza, strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
Min. 25 partecipanti
La quota di partecipazione è calcolata sulla base del carburante alla data del lancio della iniziativa (13/11/2024). Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione entro 21 giorni dalla partenza. Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 17 Maggio | A: 24 Maggio | Partenza: Lonato | a partire da 1.780,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|