
Irlanda
IRLANDA: L’ISOLA DI SMERALDO
Viaggi di gruppo
IRLANDA: L’ISOLA DI SMERALDO
-
Viaggi di gruppo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo presso l’aeroporto di Venezia Marco Polo (per il trasferimento all’aeroporto vedi la voce “Trasferimenti”) in tempo utile per la partenza del volo per Dublino.
Incontro con la guida locale e trasferimento in centro città per la prima visita panoramica di Dublino che include la parte a nord del fiume Liffey, con i suoi monumenti civili, il General Post Office, O’Connell Street, l’edificio della dogana, per poi continuare con la parte a sud del fiume con le grandi piazze georgiane come Marrion Square.
Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Continuazione della visita guidata della città: il Castello di Dublino, la Cattedrale della Santissima Trinità, il Temple Bar e la Cattedrale di San Patrizio.
Pranzo libero.
Pomeriggio a disposizione per le visite individuali: possibilità di visitare la National Gallery of Ireland che conserva numerosi dipinti di scuola irlandese e italiana nonché opere di grandi maestri olandesi, oppure la Chester Beatty Library, fondata per accogliere le collezioni di miniature del magnate Sir Alfred Chester Beatty, entrambe con ingresso gratuito. Interessante è anche la visita (a pagamento) della Guinness Storehouse, la fabbrica della Guinness, la birra più amata e iconica d’Irlanda
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Galway.
Lungo il percorso sosta per la visita di una distilleria di whiskey irlandese con degustazione.
Arrivo a Galway e visita della città portuale sulla costa occidentale dell’Irlanda, situata dove il fiume Corrib sfocia nell’Oceano Atlantico. Il cuore pulsante della città è Eyre Square, una piazza risalente al XVIII secolo, fiancheggiata da negozi tradizionali e pub dove spesso si può ascoltare musica folk dal vivo. Poco distante si snodano i tortuosi vicoli del Quartiere Latino, dove si è conservata parte delle mura medievali della città.
Pranzo libero in corso d’escursione.
Al termine delle visite sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il piccolo villaggio di Rossaveal da cui ci imbarcheremo alla volta di Inishmore, l’isola più grande dell’arcipelago delle Isole Aran, che raggiungeremo in 45 minuti di navigazione.
Le Isole Aran sono un arcipelago situato a pochi chilometri dalla costa e possiedono alcuni dei più interessanti e antichi resti di insediamenti cristiani e paleocristiani.
Una volta arrivati su Inishmore, a bordo di minibus riservato raggiungeremo la base del forte di Dun Aengus, costruzione realizzata più di duemila anni fa sul ciglio di una scogliera affacciata sull’Atlantico, e ancora oggi un mistero per storici e archeologi. Le isole Aran sono conosciute per i capi di abbigliamento tradizionali in lana non trattata come i famosi maglioni, oltre a sciarpe, cappelli, guanti e molto altro ancora.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio rientro a Galway.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione del Burren, una formazione geologica molto particolare, i cui paesaggi lunari e desertici nascondono innumerevoli tesori archeologici, botanici e zoologici.
Visita alle Cliffs of Moher, dove si potrà provare l’emozione di camminare sulle scogliere più famose d’Irlanda. Queste si estendono per 8 km lungo la costa raggiungendo i 200 metri di altezza, e offrono rifugio a un’infinità di uccelli marini.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita del Castello di Bunratty, possente fortezza normanna comprende una vasta tenuta e un museo a cielo aperto che illustra la vita tradizionale irlandese.
Proseguimento verso Limerick e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta della contea del Kerry.
Sosta fotografica presso il villaggio di Adare, tipico villaggio irlandese famoso per i suoi tetti di paglia.
Proseguimento per la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano e per il suo villaggio dove ancora oggi si parla in gaelico. Visiteremo spiagge deserte come Inch beach, dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverseremo il vivace porto di Dingle, rinomato per i suoi ristoranti di pesce. Arriveremo al Capo di Slea, da dove si possono ammirare le isole Blaskets, le più occidentali d’Europa.
Pranzo libero durante il percorso.
Sosta presso il Parco Nazionale di Killarney con visita ai Giardini della Muckross House dove, in un parco di 10.000 ettari, sono coltivate azalee e rododendri di ineguagliabile bellezza.
Proseguimento per la Contea di Cork e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Dublino e sosta alla famosa Rock of Cashel: circondata da antiche fortificazioni è considerata uno dei siti archeologici più famosi e fotografati ed è conosciuta anche come Rocca di San Patrizio.
Visita al vasto complesso che dona alla città il caratteristico profilo visibile anche da lontano, costruito a partire dal XII secolo sulle basi di un fortilizio dei re di Munster.
Proseguimento verso Kilkenny, incantevole cittadina sulle rive del fiume Nore: nel Medioevo fu sede dei parlamenti anglo-irlandesi, la cittadina è ricca di edifici storici a testimonianza del suo antico passato.
Visita a piedi della città e tempo libero per il pranzo.
Continuazione verso Dublino e sistemazione in hotel.
Cena libera.
Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per le ultime visite individuali.
Pranzo libero.
Trasferimento all’aeroporto di Dublino in tempo utile per la partenza del volo per l’aeroporto di Venezia Marco Polo.
Fine dei nostri servizi (per il trasferimento vedi nota “Trasferimenti”).
- Volo diretto Venezia/Dublino a/r in classe economica;
- Franchigia bagaglio da stiva da 20kg;
- Pullman locale GT con aria condizionata per i trasferimenti e le escursioni in loco;
- Sistemazione in camere doppie in alberghi 3*/4* con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- 6 cene in hotel;
- Visite ed escursioni con guida locale;
- Escursione alle Isole Aran;
- Pacchetto ingressi: Cattedrale di San Patrizio, Cliffs of Moher, Bunratty Castle & Folk Park, Giardini della Muckross House, Rock of Cashel;
- Visita di una distilleria di whiskey con degustazione;
- Assistenza del nostro personale d’agenzia;
- Assicurazione medico-bagaglio e annullamento AXA;
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
- Supplemento camera singola € 510,00;
- Tutti i pranzi e 1 cena a Dublino;
- Bevande (eccetto acqua in caraffa a cena), mance (€ 50,00 per persona), ulteriori ingressi, facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende;
- Trasferimento da Trieste/Gorizia/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 70,00 e € 90,00 a persona.
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
Le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma: condizioni climatiche, restrizioni governative e protocolli sanitari. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso della carta d’identità valida o del passaporto individuale valido.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
ACCONTO E SALDO
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 800,00 a persona.
Il saldo un mese prima a ricezione dell’estratto conto. A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme delle strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
DETTAGLI
Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Min. 20 pax
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Min. 20 pax: € 2.595,00 in camera doppia
Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco, di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 20 Settembre | A: 27 Settembre | Partenza: Venezia | a partire da 2.595,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|