
Portogallo
Portogallo del Sud
Viaggi di gruppo
PORTOGALLO DEL SUD: ALENTEJO E ALGARVE
-
Viaggi di gruppo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia (su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti nazionali; per il trasferimento per e dall’aeroporto da Trieste, Gorizia, Monfalcone, Palmanova e Udine vedi nota “Trasferimenti”). Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 11:40 partenza del volo di linea TAP diretto per Lisbona, con arrivo alle ore 13:55.
Incontro con la guida locale e partenza per Óbidos, graziosa cittadina fortificata circondata da possenti mura del secolo XII e visita del borgo medioevale con le sue viuzze strette e tortuose e le sue incantevoli case bianche incorniciate di giallo e blu. Visita della cittadina.
Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Marvão, un villaggio caratteristico dalle casette bianche, collocato all’interno di mura medioevali.
Visita del centro, quindi continuazione per Castelo de Vide, pittoresco borgo medioevale con un magnifico castello da cui si gode di un panorama mozzafiato.
Visita alla “judarias” – quartiere ebraico – che è la meglio conservata del Portogallo.
Proseguimento per Évora e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Vila Viçosa, storica città portogese, famosa per i Duchi di Braganza che qui si stabilirono. Vila Viçosa è nota per l’abbondanza di marmo, estratto in oltre 160 cave e utilizzato in tutto il mondo, in particolare quello rosa.
Visita al Palazzo Ducale, voluto dal quarto Duca di Braganza, D. Jaime, il quale, nel XVI secolo, contribuì notevolmente allo sviluppo della città.
Continuazione per Elvas, affascinante cittadina del Portogallo orientale nota per le sue antiche fortificazioni che sono state riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 2012. Questa splendida località vanta un piccolo ma raccolto centro mentre tutt’attorno le colline risultano ricoperte da frutteti e oliveti.
Visita del centro con ingresso al Forte de Nossa Senhora da Graça. Quest’ultimo è considerato un autentico capolavoro di architettura militare europea del XVIII secolo. La struttura è stata ora convertita in un museo totalmente visitabile. Dalla terrazza degli appartamenti del governatore è possibile ammirare un panorama fantastico sulla città e sul territorio circostante.
Rientro a Évora. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Évora, la città fortificata meglio conservata del Portogallo. Di origine romane, nel XV secolo fu residenza dei re del Portogallo e questo diede un notevole impulso alla vita culturale della città, che per secoli rimase uno dei più importanti centri commerciali e religiosi del Paese. Oggi è una vivace città universitaria, nominata patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Ingresso alla chiesa di San Francisco, caratterizzata dallo stile gotico manuelino, e alla Cappella delle Ossa, l’attrazione più macabra e allo stesso tempo più affascinante di Évora.
Nel pomeriggio escursione a Monsaraz, cittadina mediovale che sembra intrappolata nel tempo, che è riuscita a mantenere le sue caratteristiche nel corso dei secoli.
Proseguimento per Vilamoura e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Faro, città capoluogo della regione dell’Algarve. Separata dal mare da una zona lagunare, la località di Faro è un porto di pesca affacciato sull’Oceano Atlantico.
Nel corso dei secoli Faro è stata prima un insediamento romano e poi fu per lungo tempo governata dalla civiltà Araba che lasciò tracce importanti a livello architettonico fino al 1249 quando, a opera di Alfonso III, ritornò alla cristianità sotto la sovranità portoghese.
Visita del bel centro storico e del Duomo.
Rientro in hotel passando per Olhão, cittadina di pescatori dal delizioso centro storico, con i suoi meravigliosi murales e il vivace mercato e Tavira, graziosa cittadina moresca (visite panoramiche).
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Sagres, già noto sin dall’antichità con il nome di Promontorium Sacrum, e visita della Fortaleza de Sagres, grande fortezza in cui di trova un’insolita pietra circolare incisa che misura ben 43 m di diametro. È una rosa dos ventos (rosa dei venti) e il suo curioso motivo è una sorta di bussola marinara.
Continuazione per Cabo de São Vicente, che rappresenta il punto più a sud-ovest dell’Algarve. Anche se non è il più occidentale dell’Europa continentale, è stato da sempre l’ultimo scorcio di terra che i marinai vedevano prima di lanciarsi in acque aperte.
Proseguimento lungo la selvaggia costa di Alentejo passando per Porto Covo e Comporta.
Arrivo a Sesimbra, villaggio di pescatori e villeggiatura e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In tarda mattinata partenza per Lisbona.
Pomeriggio dedicato alla visita della città: Museo delle carrozze reali (ingresso incluso), torre di Belém e Monastero di Jerónimos (solo esterni), entrambi patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Breve tempo a disposizione per le ultime visite individuali.
Trasferimento all’aeroporto di Lisbona in tempo utile per la partenza alle 14:15 del volo di linea TAP Portugal, con arrivo alle 18:10 a Venezia (o altri aeroporti nazionali). Fine dei nostri servizi.
Per il trasferimento dall’aeroporto vedi la voce “trasferimenti”.
- Voli di linea TAP Venezia/Lisbona/Venezia in classe economica;
- Tasse aeroportuali (ca. 55,00 e variabili fino all’emissione della biglietteria area);
- Sistemazione in alberghi 3*/4*;
- Trattamento di mezza pensione in albergo;
- Visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano;
- Auricolari durante il tour;
- Assistenza del nostro personale d’agenzia;
- Assicurazione medico-bagaglio e annullamento AXA;
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
- Supplemento camera singola € 590,00;
- Pacchetto ingressi da pagare in agenzia € 60,00: Palazzo Ducale a Vila Viçosa, Chisa di San Francesco e Cappella delle Ossa a Évora, Forte de Nossa Senhora da Graça a Elvas, Fortezza di Sagres, Museo delle Carrozze a Lisbona.
- Pranzi, bevande, mance (€ 40,00), facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende;
- Trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone/Palmanova/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 70,00 e € 90,00 a persona.
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso della carta d’identità valida o del passaporto individuale valido.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
ACCONTO E SALDO
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 700,00 a persona.
Il saldo un mese prima a ricezione dell’estratto conto. A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme delle strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
DETTAGLI
Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Min. 25 pax
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Min. 25 pax: € 2.295,00 in camera doppia
Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco, di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza. Le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma: condizioni climatiche, restrizioni governative e protocolli sanitari. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 08 Settembre | A: 15 Settembre | Partenza: Venezia | a partire da 2.295,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|