
Gambia
Senegal e Gambia
Viaggi di gruppo
Senegal e Gambia
-
Viaggi di gruppo
-
11 giorni
10 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari* (per il trasferimento vedi nota “Trasferimenti”). Alle ore 11:15 partenza del volo di linea Ita Airways (via Roma) con arrivo all’aeroporto Internazionale Blaise Diagne di Dakar alle ore 20:10. All’arrivo incontro con il nostro corrispondente locale e trasferimento in città (circa 55 km).
Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.
* possibilità di partenza da altro scalo nazionale
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la visita di Dakar, città piena di contrasti.
Si parte dal moderno centro sviluppato attorno alla Piazza dell’Indipendenza per arrivare al Palazzo presidenziale con la sua Guardia Rossa.
Sosta alla grande Moschea e alla Cattedrale prima di arrivare a Fann, distretto residenziale, vetrina della nuova architettura africana.
Pranzo in un ristorante sull’Isola di Ngor e breve passeggiata nella piccola isola.
Si raggiungerà poi il porto di Dakar per raggiungere in traghetto l’Isola di Gorée (ca. 20 minuti di traversata). Visita dell’isola, patrimonio culturale dell’umanità, con la Casa degli Schiavi e le caratteristiche viuzze colorate.
Sistemazione in una residenza coloniale, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione rientro a Dakar in traghetto e partenza verso la città di Toubacouta.
All’arrivo, pranzo e pomeriggio dedicato alla visita in piroga del delta del Parco Sine-Saloum classificato patrimonio mondiale dall’UNESCO.
Attraversando i bolongs (canali d’acqua salmastra ricchi di mangrovie) circondati da fitti ed intricati boschi di mangrovie, si andrà alla scoperta di questo magnifico e diverso paesaggio che offre zone popolate da una ricca avifauna e da villaggi di pescatori.
Accompagnati dalla magia del tramonto, potrete esplorare gli stretti canali del Delta, alla scoperta del Senegal più autentico.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione si parte alla volta del piccolo villaggio di Juffure (Gambia), diventato famoso negli anni ’70 grazie alla diffusione della serie televisiva “Radici”, dove si raccontava la storia di Kunta Kinte e della tratta degli schiavi. La seria iniziava proprio con la nascita di Kunta Kinte nel 1750 nel villaggio di Juffure,
abitato da popolazione di etnia Serer e Mandinka. Visiteremo il Museo della schiavitù di Albreda e le rovine della “fabbrica”, una stazione fortificata di schiavi costruita dai francesi alla fine del XVII secolo.
Pranzo e, nel pomeriggio, partenza per Banjul, la capitale del Gambia.
Visita dell’Albert Market e dei coccodrilli sacri di Katchikali, una piscina naturale di acqua dolce piena di coccodrilli. Si possono vedere più coccodrilli che prendono il sole sulla riva, tra cui diversi esemplari di 2 metri di lunghezza. Il luogo è considerato sacro per le donne sterili, che vengono da lontano per immergersi nelle sue acque curative.
Visita di un piccolo museo informativo comprende alcune interessanti esposizioni sulla storia di Bakau e sul coinvolgimento del Gambia nella Seconda Guerra Mondiale. Il museo espone anche una buona collezione di strumenti musicali africani oltre ad una selezione di costumi e maschere tradizionali.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino presto, partenza alla volta dell’Isola di Eloubaline (Senegal), famosa per le sue tradizioni ancestrali: la popolazione di quest’isola si adopera molto per la conservazione del patrimonio culturale e dei riti degli antenati, come la pratica della Religione di Dio “Atta-émmit”.
Pranzo in corso di escursione.
Visita dell’isola e continuazione per Cap Skirring, la spiaggia più conosciuta e bella di questa zona.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita del Museo Kadiout, ospitato nel cuore della foresta, per scoprire il mondo segreto dei Dyola: un museo all’aria aperta che ospita una raccolta degli oggetti tradizionali di questa popolazione, per scoprirne usanze e costumi tra abiti, strumenti musicali, utensili ricavati da elementi naturali.
Continuazione per l’Isola di Karabane e visita di questa zona, abitata principalmente da pescatori e commercianti, oltre ad una vasta comunità di persone provenienti dai paesi dell’Africa occidentale quali Ghana, Mali, Guinea.
Pranzo.
Proseguimento per Ziguinchor, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Kassagne (Gambia), con pranzo lungo il percorso.
Nel pomeriggio, crociera sul fiume Gambia di circa 2 ore, per scoprire la fauna locale, panorami pittoreschi e osservare dal fiume la vita dei pescatori.
Al termine, sistemazione in hotel a Kassagne, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Kaolack (Senegal), attraversando la zona della Casamance. Kaolack e la sua regione sono il più importante centro di raccolta delle arachidi, principale ricchezza del paese.
Lungo il percorso, visita del sito storico di Wassu: i Cerchi di Pietra costituiscono un tesoro storico millenario, rappresentando un paesaggio sacro intriso di significato e mistero, testimoni silenziosi di una storia che si estende da oltre 1.500 anni.
Pranzo e proseguimento per Kaolack; all’arrivo, visita del mercato ricco di erbe medicinali e tessuti stampati.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza verso la città Santa di Touba, capitale del Muridismo, centro di pellegrinaggio di migliaia di musulmani senegalesi.
Visita della sua bellissima moschea mai terminata, una delle più belle ed estese moschee d’Africa gestita dai “Marabu”, guide spirituali della comunità Murid il cui credo si basa sul lavoro e sulla fede in Dio.
Dopo questa immersione nella spiritualità, proseguimento alla volta di Saly, località balneare dall’atmosfera tipica.
Pranzo in corso di visite.
Cena e pernottamento.
Prima colazione e giornata di relax balneare con camera a disposizione in hotel.
In tempo utile, trasferimento in aeroporto con bus privato a Dakar. Alle ore 23:50 partenza del volo di linea Ita Airways. Pernottamento a bordo.
Arrivo a Roma alle ore 06:25 e alle ore 09:15 continuazione per Trieste con arrivo alle ore 10:25.
Fine dei nostri servizi (per il trasferimento per Trieste, Udine Gorizia, Palmanova vedi nota “Trasferimenti”).
- Voli di linea ITA Airways in classe economica;
- Tasse aeroportuali (circa € 295,00 calcolate in data 07/01/2025 e variabili fino all’emissione dei biglietti);
- Veicolo privato con autista e guida locale parlante italiano durante il circuito;
- Sistemazione in camera doppia in hotel come da programma;
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del giorno di partenza;
- Escursioni ed ingressi come da programma;
- Acqua minerale sulla vettura/minibus;
- Crociera sul fiume Gambia (2 ore circa);
- Kit da viaggio;
- Assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio;
In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
- Supplemento camera singola € 530,00;
- Mance (circa € 70,00 per persona da versare all’accompagnatore all’inizio del tour);
- Bevande, pasti non menzionati, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende;
- Trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone/Palmanova/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 30,00 e € 50,00 a persona.
Le formalità doganali per il passaggio di confine potrebbero avere tempistiche prolungate; precisiamo che l’itinerario, le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso del passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei documenti per l’espatrio.
Per finalità turistiche e fino ad un massimo di 90 giorni, non è necessario il visto d’ingresso.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
VACCINAZIONI
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria.
ABBIGLIAMENTO
Si raccomanda un abbigliamento consono alle usanze di una popolazione di religione quasi interamente musulmana.
ALLERGIE E INTOLLERANZE
Chiediamo di segnalare allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
ACCONTO E SALDO
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 1000 a persona.
Il saldo un mese prima a ricezione dell’estratto conto. A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme delle strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
DETTAGLI
Tutti i dettagli sulle condizioni di vendita allegate.
Min. 10
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Min. 10: € 3.500,00 in camera doppia
Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco e del cambio applicato che è di 1 EUR = 1,46 USD, da adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 28 Novembre | A: 08 Dicembre | Partenza: Trieste | a partire da 3.500,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|