
Oman
Sultanato dell’OMAN
Viaggi di gruppo
Sultanato dell’OMAN
-
Viaggi di gruppo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo dei Signori partecipanti all’aeroporto di Venezia (possibilità di partenza da tutti gli aeroporti serviti da Turkish Airlines in Italia, soggetto a disponibilità al momento della richiesta). Disbrigo delle formalità doganali e operazioni di imbarco sul volo di linea Turkish Airlines per Istanbul.
All’arrivo coincidenza con il volo Turkish Airlines delle ore 19.20 per Muscat (pasti a bordo).
Arrivo all’aeroporto di Muscat alle ore 01.15. Trasferimento in hotel e tempo per il riposo.
Prima colazione in hotel. Quindi inizio della visita della capitale omanita, una gradevole città circondata da alte e scoscese montagne di origine vulcanica che si affacciano su un ampio porto naturale. E’ forse la città più pulita del Medio Oriente: l’ordine ed il discreto silenzio abitano gli edifici modernamente austeri.
Questa giornata inizierà con la visita della grande Moschea del Sultano Qaboos, un vero capolavoro architettonico.
Si proseguirà alla volta del palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano, per fare delle fotografie della sola parte esterna. Esso è circondato da due forti portoghesi, Mirani e Jilali, risalenti al XVII secolo. Continueremo per la città vecchia e sosta per visitare il museo Nazionale dell’Oman (che ospita diverse collezioni di oggetti rappresentativi della cultura dell’Oman).
Pranzo in ristorante locale.
Tempo libero per il souk che ha conservato tutta la sua atmosfera orientale.
Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
Prima colazione. La giornata inizierà con la visita della grande Moschea del Sultano Qaboos, un vero capolavoro architettonico.
Partenza per Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La tradizione locale afferma che un meteorite è caduto in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago.
Si prosegue per Wadi Tiwi, una spettacolare gola stretta e profonda scavata tra le montagne, che corre tra alte scogliere fino al mare. È circondata da lussureggianti piantagioni di datteri e banane.
Seconda colazione.
Proseguimento per la città costiera di Sur. Visita alla fabbrica di dhow (barche tradizionali in legno), che variano nei disegni e nelle dimensioni.
Successivamente, sosta fotografica al faro di Ajya.
Arrivo in hotel a Sur, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e partenza per Wadi Bani Khalid: è un incantevole Wadi, con il suo paesaggio circondato da infinite piantagioni di datteri. Le piscine naturali del Wadi sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato.
Tempo libero per tuffarsi e rilassarsi tra queste acque cristalline.
Seconda colazione al Wadi.
Proseguimento verso il deserto di Wahiba le cui dune, terra dei beduini da 7.000 anni, arrivano a 185 km di lunghezza e 80 km di larghezza fino al Mar Arabico. Escursione tra le dune all’insegna dell’avventura per godere un tramonto emozionante nel deserto degustando il tipico caffè arabo.
Rientro al campo, cena beduina e pernottamento.
La mattina presto sarete testimoni del levarsi del sole sulle dune.
Dopo la prima colazione partenza con una 4×4 per raggiungere Al Mintrib e riprendere l’autobus per partire alla volta di Nizwa.
Proseguimento per Jabrin e visita al castello costruito nel 1675 dall’Imam Sultan bin Bil’Arab, come sua residenza secondaria. È famoso per i suoi soffitti dipinti, per le pareti decorate con arabeschi, le sue griglie delle porte e delle finestre di stucco o di legno.
Poi sosta fotografica davanti al forte preislamico di Balah, un sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Pranzo in un ristorante locale a Balah.
Arrivati a Nizwa passeggiata nel souk famoso per il suo artigianato: khanjars (pugnali ricurvi), ceramiche, cesti.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per visitare Nizwa, capitale dell’interno e culla dell’Islam nel Sultanato dell’Oman.
E’ stata la capitale di molti Imam e godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya’ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Ha una delle più antiche moschee del mondo (non visitabile). Ammirate la cupola color sabbia e oro della moschea. Dopo la visita partenza per Jabal Akhdar, arriviamo a 2000 metri, una passeggiata tra i vecchi villaggi a vedere le terrazze e piantagioni del melograno e gli alberi delle rose.
Sosta al Punto di Diana (la principessa Diana visitò l’Oman nel 1986 durante il viaggio di nozze con re Carlo) qui potrete godere la vista di tre villaggi con giardini.
Pranzo in ristorante locale.
Cambio di veicolo e proseguimento verso Muscat in autobus.
Cena e pernottamento in hotel in Muscat.
Prima colazione e partenza per una giornata di esplorazione del territorio intorno a Muscat, iniziando con Barkha, distante circa 50 km, con il suo mercato del pesce.
Sosta fotografica al forte di Nakhal e visita della sorgente termale di Ain Thowara che si trova tra le piantagioni di datteri ai piedi delle montagne Hajar.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio escursione privata in barca alle Isole Daymaniyat, per fare snorkelling e possibilità di avvistamento delfini: si tratta di un’escursione in barca verso queste splendide isole, con la barca ci si ferma vicino alle isole per scoprire la barriera corallina e la varietà di pesci colorati, ma soprattutto si avrà la possibilità di nuotare con le tartarughe, ed anche la possibilità di fermarsi in una delle spiagge raggiungibili. L’attrezzatura per fare snorkeling si trova a bordo (escursione soggetta alle condizioni meteo del giorno).
Rientro a Muscat cena in hotel e camere a disposizione fino alle 23.00, ora di partenza dall’hotel per il trasferimento all’aeroporto di Muscat.
Operazioni di imbarco sul volo di linea della compagnia Turkish Airlines in partenza per Istanbul alle ore 02.15. Arrivo di primo mattino a Istanbul e coincidenza con il volo di linea per Venezia.
Arrivo nella città lagunare e dopo il ritiro del bagaglio rientro nelle rispettive località di origine del viaggio.
- Viaggio aereo con voli di linea Turkish Airlines, Venezia/Istanbul/Muscat e ritorno, in classe turistica;
- Franchigia bagaglio in stiva Kg. 23;
- Sistemazione in alberghi 4 stelle (3* a Sur e Nizwa), in camere a due letti con servizi privati;
- Un pernottamento in campo tendato con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dalla prima colazione del secondo alla cena del settimo giorno di viaggio (bevande escluse, ed escluso il pranzo libero del 7° giorno);
- Visite ed escursioni in autopullman riservato (fuoristrada a Wahiba);
- Escursione in barca alle isole Daymaniyat;
- Guida locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio;
- Ingressi ai siti: Museo Nazionale, Sur Dhow Museum, Nizwa fort, Jabreen Castle;
- Assicurazione sanitaria e bagaglio Allianz Global Assistance (max. spese mediche € 50.000);
- Materiale illustrativo e omaggio IOT.
- Tasse aeroportuali € 72,00;
- Supplemento camera singola € 395,00;
- Polizza facoltativa contro i rischi di annullamento viaggio (da richiedere all’atto dell’iscrizione*);
- Bevande, mance, facchinaggio, extra personali in genere e quanto non indicato nella quota comprende.
* In caso di annullamento, l’agenzia non potrà intervenire nell’apertura del sinistro e relativo invio di documentazione all’assicurazione per motivi di privacy. L’assicurato riceverà tutte le indicazioni necessarie per procedere direttamente.
L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso del passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di inizio del viaggio.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
ACCONTO E SALDO
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di € 600,00 a persona.
Il saldo un mese prima della partenza a ricezione dell’estratto conto. A ricevimento del saldo, verrà predisposto un foglio notizie con le informazioni finali (conferme degli orari di convocazione e operativi di volo, strutture alberghiere e informazioni pratiche e utili).
MANCE LOCALI
La guida raccoglierà un importo di circa € 50,00 in base al numero di partecipanti per la gestione delle mance locali ad autisti, guide, facchini e camerieri.
Min. 15 pax
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Min. 15 pax: € 2.520,00
Min. 10 pax: € 2.750,00
La quota di partecipazione è calcolata sulla base delle tariffe aeree, tasse aeroportuali, valore del dollaro pari a €1,00 = 1,08 Usd, carburante alla data del lancio della iniziativa (10/04/2025). Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificheranno delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione entro 21 giorni dalla partenza.
Da | A | Partenza | A partire da | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Da: 05 Dicembre | A: 12 Dicembre | Partenza: Venezia | a partire da 2.520,00€ |
Disponibilità:
Disponibile
|