News
Da dove è partita la Cina
Molti anni fa ho viaggiato in Cina. Erano altri tempi, un altro mondo, un’altra Cina. La Cina era uscita dal periodo del “grande balzo in avanti” di Mao Zedong, dalla collettivizzazione delle campagne che aveva portato ad un’ ecatombe di morti per fame, era nel periodo della “rivoluzione culturale” arrivata dopo il 1966, che doveva […]
Leggi tuttoTel Aviv
Associamo sempre un viaggio in Israele ad un itinerario storico o religioso, riportandone ogni volta emozioni che ricorderemo per sempre. Ma forse non abbiamo pensato mai di fare un viaggio/soggiorno a Tel Aviv, e visitarla così come si visitano altre capitali, Roma, Berlino, Parigi…… Tel Aviv è considerata la “città che non dorme mai” e […]
Leggi tuttoMonteriggioni e la mille miglia del 2018
In questo febbraio, che passa dal freddo del mattino al tiepido sole di mezzogiorno, che ha i primi colori delle primule e fa sperare nella vicina primavera, chissà per quale volo pindarico o per quale desiderio inespresso mi è tornata alla memoria una gita in Toscana nel maggio del 2018. Mi sono trovata negli occhi […]
Leggi tuttoLe feste degli innamorati
Sembra che la festa di San Valentino abbia origini antichissime, pagane, dai tempi dei romani. Poi, dal 200 circa, è stata ispirata dal vescovo San Valentino, martire, protettore degli innamorati. Terni è la città principe di San Valentino, che ne è anche il patrono. In giorni diversi, un po’ in tutto il mondo, esiste una […]
Leggi tuttoIl Capodanno degli Alberi…
Ci sono tanti Capodanno nel Mondo: il nostro Occidentale il 31 dicembre, quello Etiope l’11 settembre, quello Australiano degli Aborigeni il 30 agosto, quello Cinese tra fine gennaio e primi di febbraio, quello Indiano della Festa delle Luci tra ottobre e novembre…….. Ma esiste anche il Capodanno degli Alberi: il Tu’Bishvat Isreliano. E’ una festa […]
Leggi tuttoLe luci in festa
Oggi è una giornata di fine inverno e uggiosa. Guardo dalla finestra e vedo una città grigia, sotto un cielo grigio. Ma improvvisamente riaffiora un ricordo più caldo e lucente. La Festa delle Luci, Diwali o Deepawali, dell’India indù. Si celebra nella notte più buia del mese indù di Kartika, tra metà ottobre e metà […]
Leggi tuttoMessaggeri alla Maratona
Da quando i ragazzi sono cresciuti, ripescando una passione giovanile, abbiamo iniziato a prender parte tutti insieme a qualche maratona. Si sa che la maratona è una prova di resistenza fisica che unisce sport a scenari cittadini di grande bellezza. Se poi la città è Gerusalemme, con i suoi 3.000 anni di storia, l’emozione diventa […]
Leggi tuttoLe farfalle di Rodi
Ricordo una vacanza a Rodi, l’isola del mare Egeo più lontana, che guarda la Turchia ma che ha un cuore tipicamente greco. Case bianche e mare blu, tetti piatti e ristorantini anche sui tetti: esattamente quello che ciascuno si aspetta nella cartolina Grecia. Ma quello che pochi turisti conoscono a Rodi, impegnati come sono in […]
Leggi tuttoPer prepararci al Natale
C’è un posto dove l’atmosfera del Natale, fa più Natale che altrove. E’ Copenaghen. Tutta la città si veste a festa fin dagli ultimi giorni di novembre. Il freddo che generalmente c’è contribuisce a rendere la sensazione che qui il Natale sia veramente quello che nel nostro immaginario identifichiamo con questo periodo dell’anno. Per quanti […]
Leggi tuttoAutunno nel Vermont
Ho rivisto di recente il film Autumn in New York e mi sono resa conto che una parte importante dell’atmosfera romantica che lo permea è riconducibile alla fotografia e alla stupenda luminosità dei colori di Central Park nel suo “foliage” autunnale. Foliage è un termine inglese che allude allo spettacolo naturale della variazione del colore […]
Leggi tuttoIl Paese dove fioriscono i limoni
Tra il Settecento e l’Ottocento, giovani e facoltosi stranieri si riversavano lungo la Penisola italiana in cerca di arte, bellezza e cultura: era l’epoca del Grand Tour che vedeva protagonisti pittori, letterati e gentiluomini del nord Europa. L’Italia rappresentava il clou di questo viaggio di formazione, ricca com’era di reperti archeologici, città antiche e monumenti, […]
Leggi tutto